Quanto detto conduce alla questione delle scuole, poiché i metodi per lo sviluppo della coscienza di sé, della unità, di un « Io » permanente e della volontà non possono essere dati che da scuole speciali. Questo deve essere chiaramente…
Quanto detto conduce alla questione delle scuole, poiché i metodi per lo sviluppo della coscienza di sé, della unità, di un « Io » permanente e della volontà non possono essere dati che da scuole speciali. Questo deve essere chiaramente…
Come abbiamo già detto, quattro stati di coscienza sono possibili per l’uomo: il « sonno », la « coscienza di veglia », la « coscienza di sé » e la « Coscienza oggettiva »· Tuttavia l’uomo vive soltanto in due…
Abbiamo già detto che il cambiamento deve cominciare dall’acquisizione di quei poteri e capacità che l’uomo si attribuisce ma che in realtà non possiede. Ciò significa che prima di acquisire un qualsiasi potere nuovo o una nuova capacità, l’uomo deve…
D. In quale misura uno si può sviluppare senza una scuola? R. Nessun reale sviluppo dell’essere è possibile senza scuole, o, piuttosto, esso è possibile in una certa misura ma è generalmente incompleto. Il giusto sviluppo dell’essere è impossibile senza…
In termini generali, ci sono pochissime probabilità di trovare una scuola giusta e parecchie probabilità di trovare scuole sbagliate, in quanto una scuola deve avere influenze C, cioè idee che vengono direttamente da una mente superiore. Cosa significa ‘direttamente’? Significa…
D. A proposito del cambiamento di essere: questo sembra possibile solamente con lo sforzo di fare qualcosa di diverso. Di conseguenza questo è un circolo vizioso, poiché non potete far nulla di diverso, in quanto il vostro essere non è…
Vi ho dato tutte le parole necessarie per lo studio del sistema e spiegato la posizione di questo sistema in relazione ad altri sistemi. Ricorderete che ho parlato di strade diverse e da quanto ho detto su esse conseguiva più…
Molte cose sono possibili, disse Gurdjieff, ma occorre comprendere che l’essere dell’uomo, sia nella vita che dopo la morte, ammesso che esista dopo la morte, può essere di qualità molto differente. L’ ‘uomo macchina’, per il quale tutto dipende dalle…
Colui che desidera la conoscenza deve fare egli stesso gli sforzi iniziali per trovarne la sorgente, per avvicinarla, servendosi delle indicazioni date a tutti, ma che generalmente la gente non desidera vedere, né riconoscere. La conoscenza non può venire agli…
D: Cosa intendete quando dite che viviamo sotto al nostro livello normale? Cos’è normalità? R: Normalità è capacità di sviluppo. Di solito la gente è sotto al normale. Soltanto dal livello dell’uomo ordinario comincia la possibilità sviluppo. Ma esistono parecchi…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.